• Zugliano, a 5 minuti da Thiene (VI) - Altovicentino
  • Email: dallacosta.psicologo@gmail.com
  • +39 351 8362365
Come curare il Colon Irritabile a Vicenza

Il colon irritabile è una condizione che affligge molte persone, causando sintomi fastidiosi come dolore addominale, gonfiore e alterazioni dell'alvo. Spesso, chi soffre di questo disturbo si chiede: il colon irritabile come si cura? Oppure il colon irritabile a chi rivolgersi? La risposta non è sempre semplice, ma un aspetto fondamentale è considerare il legame tra mente e corpo.

Colon irritabile e stress: una connessione profonda

Uno dei fattori scatenanti più comuni del colon irritabile è lo stress. Situazioni di ansia, tensioni emotive e preoccupazioni possono alterare il funzionamento del sistema digestivo, portando a sintomi persistenti. Non è raro che i pazienti si domandino se i sintomi possono essere legati ad una patologia internistica (ad. esempio colon irritabile o tumore?) La paura di una patologia grave è comprensibile, ma è importante sapere che il colon irritabile non è una malattia degenerativa, bensì un disturbo funzionale.

Il Ruolo dell'Infiammazione nel Colon Irritabile

Studi recenti indicano che l'infiammazione di basso grado gioca un ruolo significativo nel colon irritabile. L'esame istopatologico della mucosa intestinale nei pazienti con IBS può mostrare la presenza di cellule infiammatorie croniche, mastociti, cellule enteroendocrine e nervi enterici. Inoltre, l'IBS-D è generalmente associato a un aumento maggiore dei linfociti T della mucosa rispetto all'IBS-C.

Uno studio ha esaminato il ruolo delle citochine pro-infiammatorie (IL-2, IL-6 e IL-8) e anti-infiammatorie (IL-10) nei pazienti con diagnosi clinica di IBS. I livelli di IL-2 e IL-8 erano significativamente aumentati nei pazienti con IBS rispetto ai controlli, con un incremento più marcato nei casi di IBS post-infettivo (PIIBS). Il livello medio di IL-10, invece, risultava ridotto rispetto ai controlli, ma senza una significatività statistica rilevante.

Iperalgesia Intestinale e Ipervigilanza nel Colon Irritabile

Uno degli aspetti centrali della sindrome dell'intestino irritabile è il dolore addominale. I pazienti con IBS presentano una soglia nocicettiva più bassa durante la distensione rettale rispetto ai soggetti sani, fenomeno noto come “iperalgesia intestinale”. Inoltre, si è osservato che questi pazienti hanno una maggiore sensibilità agli stimoli dolorosi extra-intestinali, come l'immersione della mano in acqua fredda (cold stress), e un'attività cerebrale più elevata in risposta a stimoli acustici. L'ipervigilanza, influenzata da fattori come paura e anticipazione, può esacerbare questa condizione.

Come diagnosticare il colon irritabile?

La diagnosi di colon irritabile avviene attraverso un percorso clinico che esclude altre patologie, basato su sintomi specifici come dolore addominale ricorrente e alterazioni dell'intestino, senza la presenza di segni infiammatori o lesioni strutturali.

Chi cura il colon irritabile?

Molti si chiedono: chi cura il colon irritabile? La risposta include diversi specialisti: gastroenterologi, dietisti e psicologi. In particolare, il supporto psicologico è fondamentale per gestire lo stress e le emozioni che spesso aggravano i sintomi.

Approccio Multimodale al Colon Irritabile

Il trattamento del colon irritabile deve essere personalizzato e multidisciplinare, includendo:

  • Educazione del paziente alla patologia
  • Self-management
  • Terapie farmacologiche mirate, tra cui:
    • IBS-C (costipazione): Lassativi, Linaclotide, Lubiprostone
    • IBS-D (diarrea): Loperamide, Alosetron (per le donne)
  • Riabilitazione e psicoterapia

Come curare il colon irritabile con la psicoterapia

Molti pazienti raccontano: sono guarito dal colon irritabile dopo aver affrontato un percorso psicoterapeutico. L'Approccio Cognitivo Neuropsicologico non distingue mente e corpo, considerando il corpo come veicolo di significati non altrimenti espressi. Questo disturbo porta spesso ad evitare contesti sociali, contribuendo all'esacerbazione dei sintomi.

A chi rivolgersi per il colon irritabile a Thiene e nell’Altovicentino?

Se soffri di colon irritabile e vuoi affrontarlo in modo efficace, il supporto psicologico può essere un valido alleato. Sono Leonardo Dalla Costa, psicologo e psicoterapeuta, e ricevo a Thiene (VI) e nell'Altovicentino. Attraverso un percorso personalizzato, possiamo lavorare insieme per ridurre lo stress e migliorare la qualità della tua vita.

Se desideri approfondire e intraprendere un percorso di cura, contattami per una consulenza. La tua salute inizia dal benessere della mente.

Sitografia